Musicoterapia in gravidanza
Voce, respiro, corpo e relazione in preparazione alla nascita

Cos'è
Un percorso di musicoterapia pensato per accompagnarti in gravidanza, sin dalla 28 settimana, attraverso voce, respiro e semplici pratiche sonore.
​
La musica diventa uno strumento naturale per entrare in contatto con il tuo bambino, calmare mente e corpo e prepararti alla nascita con maggiore consapevolezza.
Quali sono i benefici
La musicoterapia in gravidanza sostiene:
​
il legame prenatale perchè il bambino riconosce la tua voce e i suoni familiari;
la regolazione emotiva e la riduzione dell’ansia, con maggiore calma e centratura;
la consapevolezza corporea: ascoltare il corpo, accogliere i cambiamenti;
​
la preparazione al travaglio, con l'uso della voce e del respiro come alleati;
il benessere quotidiano con rituali che puoi riportare a casa o quando ne senti il bisogno.
È uno spazio intimo e protetto in cui sentirti sostenuta: nel corpo, nella relazione e nell’attesa.
.


Una visione attenta ai vissuti della nascita
Durante il mio percorso ho condotto il ciclo di incontri “Mamma, è arrivato il momento della nostra nascita”, ispirato alla formazione con Emily Mignanelli, pedagogista e autrice.
​
In quel corso raccontavo la nascita dal punto di vista del neonato: un modo per integrare ciò che sappiamo sul suo adattamento al parto e alla vita extra uterina con narrazione, voce ed esperienza emotiva.
​
Questo approccio mi permette di guardare alla gravidanza, al parto e al post parto attraverso i vissuti del bambino: una prospettiva che arricchisce non solo la consapevolezza ma anche e soprattutto la relazione con il nascituro.
Come si struttura il percorso
Il percorso è composto da 5 incontri, pensati per accompagnarti passo dopo passo.
Ogni incontro include pratiche vocali per favorire rilassamento e presenza, alternati a momenti sonori e musicali per entrare in contatto con il tuo bambino; esercizi di respiro e movimento per sciogliere tensioni e prepararti al travaglio e brevi rituali da portare a casa per continuare il lavoro in autonomia.
Diventa poi uno spazio fondamentale di condivisione con altre future mamme!
È previsto anche un incontro di coppia, in cui il partner impara strumenti semplici per sostenerti durante la nascita e dopo.


Perchè lo amerete
Perché è un tempo dedicato solo a te e a voi.
​
Perché sentirai il tuo bambino rispondere ai suoni.
​
Perché imparerai strumenti che ti aiuteranno davvero durante la nascita.
​
Perché ti farà sentire meno sola e più preparata.
​
Perché è un modo dolce, semplice e potente per vivere la gravidanza con più presenza, calma e fiducia.