top of page

"Mamma, che musica!"

Musicoterpia preventiva 0-12 mesi

whitelilium-81.jpg

Cos'è

È un percorso di musicoterapia dedicato ai primi mesi di vita, pensato per sostenere il legame mamma–bambino attraverso voce, contatto, movimento e rituali sonori semplici e naturali.

​

Ogni incontro è uno spazio intimo dove il tuo bambino può sentirsi accolto, osservato e accompagnato nelle prime tappe dello sviluppo.

Quali sono i benefici

La musica, in questa fase, è un vero linguaggio relazionale.

 

Il percorso sostiene:

La regolazione emotiva: calma, accoglienza dei pianti, contenimento;

Lo sviluppo psicomotorio: sostegno alla testa, movimenti armonici, tummy time sonoro più piacevole;

Attenzione e ascolto: le basi della concentrazione futura;

Comunicazione precoce: vocalizzi, turni sonori, imitazioni;

Legame mamma–bambino (o adulto/bambino): presenza, contatto, ritualità;

Ritmi quotidiani più armonici: sonno, routine, passaggi di stato.

 

È un percorso dolce, profondo e ricco di micro–scoperte quotidiane.

whitelilium-33.jpg
whitelilium-68.jpg

Come si struttura il percorso

Il percorso comprende 8 incontri, e segue sempre la stessa struttura, così il bambino si sente sicuro e orientato.

​

Iniziamo con un canto di inizio, un rituale che crea calma e riconoscibilità, e proseguiamo con canti e vocalizzi secondo la Music Learning Theory di E. Gordon, proposti attraverso voce e movimento per stimolare ascolto, linguaggio e regolazione.

A questo si uniscono oggetti sensoriali morbidi, che rendono la musica un’esperienza anche tattile e visiva, sostenendo coordinazione, curiosità e primi movimenti (compreso il tummy time sonoro).

​

Segue poi un momento di esplorazione strumentale, con strumenti semplici e sicuri che i bambini possono toccare, scuotere e ascoltare e altri strumenti più originali che cambiano per tenere viva la curiosità.

 

L’incontro si chiude con qualche suggerimento pratico per portare la musica a casa nei momenti di cura e gioco.

whitelilium-87.jpg

Perchè lo amerete

Perché avrai un tempo di qualità solo per te e il tuo bambino

​

Perché imparerai rituali sonori utili anche a casa

​

Perché vedrai il tuo bambino rispondere ai suoni con interesse e calma

​

Perché favorisce sviluppo e legame senza forzature

​

Perché è un’esperienza che riempie la settimana di bellezza, presenza e contatto

​

Perché diventerà un momento che aspetterete entrambi con impazienza!

whitelilium-87.jpg

©2024 by Alessia Musicoterapia e Puericultura. Creato con Wix.com

bottom of page