"Mamma, che musica!"
Musicoterpia preventiva 12-36 mesi

Cos'è
Un percorso di musicoterapia pensato per i bambini che iniziano a muoversi, esplorare e comunicare.
​
La musica diventa un linguaggio attraverso cui sostenere autonomia, regolazione, linguaggio e relazione, sempre insieme al genitore.
Quali sono i benefici
Nei 12–36 mesi la musica è un alleato straordinario per lo sviluppo.
Il percorso sostiene:
Sviluppo del linguaggio (parole, imitazione, intenzione comunicativa);
Stimolazione cognitiva (attenzione, turnazione, memoria, sequenze);
Sviluppo psicomotorio (equilibrio, coordinazione, movimento organizzato);
Regolazione emotiva (gestione della frustrazione e dei passaggi di stato);
Relazione genitore–bambino attraverso gioco, ritmo e presenza condivisa;
Condivisione e collaborazione;
Autonomia e fiducia nelle proprie competenze
È un percorso dinamico, gioioso e profondamente rispettoso dei tempi del bambino.


Come si struttura il percorso
Il percorso comprende 8 incontri, e segue una struttura costante che aiuta i bambini a orientarsi e sentirsi sicuri.
​
Apriamo con un canto di inizio, che crea riconoscibilità e prepara il gruppo, per poi passare a canti e attività secondo la Music Learning Theory di E. Gordon, che sostengono linguaggio, ascolto, imitazione, movimento e prime forme di turnazione.
La proposta sensoriale si fa più ricca e dinamica: oggetti morbidi, tessuti, elementi visivi e motori che il bambino può esplorare mentre la musica lo guida nell’attenzione, nella coordinazione e nei primi piccoli “problemi da risolvere”.
Segue una parte di esplorazione strumentale con strumenti più vari e adatti alla sua età, che favoriscono coordinazione, intenzionalità, ritmo e sequenze sonore e altri più originali che stimolano la sua naturale curiosità.
​
Chiudiamo con suggerimenti pratici per portare la musica nella vita di tutti i giorni.

Perchè lo amerete
Perché è un tempo di gioco vero, ricco ma non caotico
​
Perché sostiene il linguaggio e la comunicazione in modo naturale
Perché favorisce autonomia e fiducia
Perché vedrai il tuo bambino esprimersi, imitare, rispondere e sperimentare
Perché le proposte sono studiate, ma sempre rispettose dei suoi tempi
